Informativa sulla privacy
Informazioni sul trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web del Parco Faunistico del Monte Amiata ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679
PERCHÉ QUESTE INFORMAZIONI
Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (di seguito “Regolamento”), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web del Parco Faunistico del Monte Amiata accessibile per via telematica al seguente indirizzo:
https://www.parcofaunisticoamiata.gr.it/
Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nel sito ma riferiti a risorse esterne al dominio del Parco Faunistico del Monte Amiata.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO E RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
A seguito della consultazione del sito sopra indicato possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili.
Titolare del trattamento (di seguito “Titolare”) è l’Unione dei Comuni Montani Amiata Grossetana nella persona del Presidente, con sede in Località Colonia n. 1, 58031 – Arcidosso (GR), Tel. 0564 965111, PEC unione.amiata.gr@postacert.toscana.it, P.IVA e C.F. 01499380531.
Responsabile della protezione dei dati personali (DPO) è l’Avv. Luca Sileni, lucasileni@gmail.com.
BASI GIURIDICHE DEL TRATTAMENTO
I dati personali indicati in questa pagina sono trattati dal Titolare nella misura in cui siano indispensabili in relazione all’obiettivo delle finalità di seguito indicate, nel rispetto di quanto previsto dalla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali e conformemente alle disposizioni di cui alle autorizzazioni generali dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.
Tenuto conto delle finalità del trattamento come illustrate in questa pagina, il conferimento dei dati strettamente necessari è obbligatorio e il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrà avere come conseguenza l’impossibilità di svolgere l’attività prevista.
TIPI DI DATI TRATTATI E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Tali dati, sono necessari per la fruizione del sito web.
Dati comunicati dall’utente
L’utente comunica dati personali in modo volontario solo nella pagina “Biglietti” del presente sito web.
Il servizio di acquisto dei biglietti di ingresso al Parco Faunistico del Monte Amiata è reso attraverso un servizio di terze parti mediante un modulo elettronico incorporato in tale pagina.
I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se l’utente avesse visitato l’altro sito web.
Procedendo all’acquisto dei biglietti nell’apposita pagina del sito si inseriscono dati personali (nome, cognome, indirizzo e-mail, ecc) e si accetta l’Informativa del titolare del loro trattamento, in questo caso Le Macinaie Incoming S.a.s., mostrata in altro sito web.
Cookie e altri sistemi di tracciamento
Un “cookie” è un piccolo file di testo che viene collocato sul computer dell’utente al momento in cui questo accede a un determinato sito, col fine di immagazzinare informazioni che possono essere usate durante la visita corrente o in visite successive dello stesso sito. I cookie sono inviati da un server web (che è il computer sul quale è in esecuzione il sito web visitato) al browser dell’utente (Google Chrome, Mozilla Firefox, Microsoft Edge, ecc) e memorizzati sul computer di quest’ultimo.
I siti web utilizzano i cookie per aiutare gli utenti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. I cookie che sono necessari per il corretto funzionamento del sito web, detti cookie tecnici, possono essere impostati senza l’autorizzazione dell’utente. Tutti gli altri cookie, detti cookie di profilazione, devono essere approvati prima di poter essere impostati nel browser.
Oltre ai cookie di profilazione, esistono altri metodi che consentono di tracciare gli utenti web. Questi includono tecniche di fingerprinting, pixel invisibili, script integrati, web beacons e servizi di analisi web.
Nel presente sito vengono impostati dei cookie solo visitando la pagina “Biglietti”. Non vengono installati cookie di profilazione o altri strumenti di tracciamento, ma solo cookie tecnici necessari al funzionamento del sistema di acquisto dei biglietti. In particolare, si stratta di cookie tecnici di sessione che svaniscono alla chiusura del browser o entro un giorno.
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO, COMUNICAZIONE E TRASFERIMENTO
Il trattamento dei dati avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici e nel rispetto delle misure necessarie prescritte dalla normativa di riferimento, volte ad assicurare la riservatezza, l’integrità e la disponibilità dei dati, nonché ad evitare danni, siano essi materiali o immateriali.
Il trattamento e la conservazione dei dati di navigazione avvengono su server ubicati all’interno dell’Unione Europea. I dati non sono trasferiti fuori dall’Unione Europea.
I dati sono conservati per un arco di tempo non superiore a quello necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti tenendo in considerazione le leggi applicabili alle attività e ai settori in cui il Titolare opera.
Decorsi i termini, i dati sono cancellati o trasformati in forma anonima, salvo che la loro ulteriore conservazione sia necessaria per assolvere ad obblighi di legge o per adempiere ad ordini impartiti da Pubbliche Autorità e/o Organismi di Vigilanza.
I dati potranno essere comunicati alle categorie di soggetti per cui la comunicazione è strettamente necessaria, funzionale e compatibile con la base giuridica che ne regolamenta il trattamento.
Il trattamento dei dati non avviene con l’ausilio di processi decisionali automatizzati e non avviene con l’utilizzo di tecniche di profilazione.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Gli interessati hanno il diritto di ottenere dal Titolare, nei casi previsti, l’accesso ai propri dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento).
Gli interessati, in particolare, hanno il diritto di:
– ottenere dal Titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, di ottenere l’accesso dai dati personali e alle informazioni previste dall’art. 15 del Regolamento;
– ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano;
– ottenere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano laddove questi non siano più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati, ovvero laddove ricorrano a ulteriori condizioni di cui all’art. 17 del Regolamento e sempre che non ricorrano le condizioni di cui all’art. 17, paragrafo 3, del Regolamento;
– ottenere dal titolare la limitazione del trattamento quando: a) l’interessato contesti l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali; b) il trattamento risulti illecito ma l’interessato stesso si opponga alla cancellazione e chieda invece l’applicazione di misure di limitazione oppure chieda che il trattamento degli stessi avvenga per l’accertamento o difesa di un suo diritto in sede giudiziaria;
– ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano; nel caso dell’esercizio di tale diritto sarà facoltà dell’interessato chiedere che il titolare del trattamento trasmetta i suddetti dati direttamente ad un altro responsabile del trattamento;
– opporsi al trattamento dei dati personali che lo riguardano nel caso in cui ricorrano le condizioni dell’Art. 21, paragrafo 2 del Regolamento.
– proporre reclamo a un’autorità di controllo. In merito all’esercizio di tali diritti, l’Interessato può rivolgersi a:
Titolare del trattamento,
Unione dei Comuni Montani Amiata Grossetana, con sede in Località Colonia n. 1, 58031 – Arcidosso (GR), Tel. 0564 965111, PEC unione.amiata.gr@postacert.toscana.it, P.IVA e C.F. 01499380531.
Responsabile della protezione dei dati personali (DPO),
Avv. Luca Sileni, lucasileni@gmail.com.