Il Parco Faunistico del Monte Amiata è un Giardino zoologico istituito ai sensi del D.Lgs. 73/2005 che si estende per circa 80 ettari all'interno della meravigliosa Riserva Naturale Regionale del Monte Labbro e della Zona Speciale di Conservazione (ZSC) e Zona di Protezione Speciale (ZPS) IT51A0018 "Monte Labbro e Alta Valle dell'Albegna".

All'interno del Parco è possibile fare passeggiate lungo i sentieri segnalati ed osservare gli animali custoditi in ampi recinti comprensivi di boschi, radure e ruscelli.

Immergiti nella natura del Parco Faunistico del Monte Amiata, sarà un'esperienza indimenticabile.

Acquista i biglietti

Orario estivo da Aprile a Settembre
Ore 09.00-19.00 di tutti i giorni, eccetto il lunedì se non festivo.

Orario invernale da Ottobre a Marzo
Ore 10.00-16.00 di venerdì, sabato, domenica e giorni festivi.

Punto ristoro

All'interno del Parco Faunistico del Monte Amiata, presso il Podere dei Nobili, si trova il Punto ristoro La Radica che segue lo stesso orario di apertura del Parco.

+39 379 226 6105.

Il Punto ristoro sarà chiuso dal 03/11/2025 al 07/12/2025. Per l'acquisto dei biglietti di accesso al Parco Faunistico servirsi del sistema di bigliettazione on line.

Punto ristoro
Tavoli al Punto ristoro

Notizie

27 Agosto 2025 · Notizie

Festa delle riserve naturali 2025

Emozioni e avventura al Parco Faunistico del Monte Amiata.
Eventi gratuiti con un numero limitato di partecipanti.
Dal 5 al 7 settembre 2025.

Tutte le notizie